Frequently Asked Questions
Non ci sono pre-requistiti, il Corso è aperto a tutti.
Aver frequentato il Corso Istruttore di 1°livello in sede o Online.
Per iscriversi è necessario scegliere il Percorso o il Corso che si vuole frequentare, aggiungerlo al carrello, procedere con l’acquisto scegliendo la modalità di pagamento tra il bonifico (transfer), la carta di credito o il Paypal. In seguito alla registrazione sarà necessario inviare via mail anche il proprio Certificato medico.
L’esame dei Corsi frequentati in sede o Online si svolge caricando nella propria Area Riservata del sito della WTA Functional Training Academy una tesi scritta per la parte teorica e un video per la parte pratica.
Quando si presenta l’esame, un Docente Tutor ti seguirà assistendoti passo passo (fornendoti tutte le correzioni per migliorarti), fino a portarti al completo superamento degli esami. La ripresentazione dell’esame è completamente gratuita.
Non c’è una scadenza per presentare l’esame, dipende da quanto tempo si dedica allo studio e alla pratica degli esercizi dopo aver frequentato il Corso e da quando ci si sente preparati per sostenere l’esame.
Il Corso in sede può essere rifrequentato tutte le volte che vuoi, sia se non hai superato l’esame e vuoi rifrequentare il Corso per migliorarti, sia se lo hai superato e vuoi ripassare il programma per perfezionarti. La ripartecipazione al Corso è completamente gratuita.
Non ce nessuna differenza, sia per il Corso frequentato in sede che quello frequentato Online l’esame consiste nel caricamento nella propria Area Riservata del sito una tesi scritta per la parte teorica e un video per la parte pratica.
Una volta acquistato il Corso hai diritto all’accesso illimitato alla tua Area Riservata di studio, senza limiti di tempo.
Per ogni singolo acquisto di Corso puoi usufruire dell’accesso alla tua Area Riservata da un massimo di due dispositivi a tua scelta tra pc, tablet e smartphone.
Gli orari di tutte le giornate del Corso sono dalle 09:00 alle 18:00, con un’ora di Break dalle 13:00 alle 14:00.
Entro sette giorni data corso.
Ti puoi iscrivere al Corso Online in ogni momento quando preferisci.
Una volta acquistato il Corso, lo puoi frequentare quando decidi tu (in base alle tue disponibilità di tempo), studiando progressivamente sia il Manuale Didattico che i Video Tutorial degli esercizi pratici, e poi sarai tu a decidere quando sari pronto per presentare l’esame per acquisire la certificazione da Istruttore.
Abbigliamento ginnico comodo e calzature a suola piatta. Per gli esercizi di Mobilità Articolare del Sistema a corpo libero Primitive Functional Movement® si lavora da scalzi (sono consigliati calzini copri malleoli delle caviglie e pantaloni lunghi comodi per coprire le ginocchia durante alcuni esercizi di scivolamento delle gambe a terra).
Consulta il Calendario dei prossimi eventi che trovi nella barra del Menu, cliccando su Eventi.
Gli attrezzi necessari per lo svolgimento della parte pratica dell’esame relativo alla certificazione Istruttore di Woman Functional Training® 1 livello richiede la disposizione della seguente attrezzatura:
- Med ball (attrezzatura consigliata Sidea)
- Flowbag/ Sandbag
- Suspension Training
- Kettlebell
- Foam roller
Il peso degli attrezzi da utilizzare varierà in base al sesso e all’età.
Gli attrezzi necessari per lo svolgimento della parte pratica dell’esame relativo alla certificazione Istruttore di Woman Functional Training® 2 livello richiede la disposizione della seguente attrezzatura:
- Plicometro e metro da sarto
- Med ball (attrezzatura consigliata Sidea)
- Flowbag/ Sandbag
- Suspension Training
- Kettlebell
- Loop band
Il peso degli attrezzi da utilizzare varierà in base al sesso e all’età.
Si, la WTA Functional Training Academy si distingue per il prestigio delle qualifiche avendo ottenuto da tempo il riconoscimento da parte dello CSEN che è a sua volta riconosciuto dal CONI. Tale diploma ha validità legale in quanto reca anche la firma del Presidente dell’Ente di Promozione Sportiva e non solo quella del Presidente della WTA. Pertanto anche se in apparenza tutti i Diplomi si assomigliano, in quanto riportano il logo dell’ente abbinato a quello del CONI, di fatto gli unici ad avere valore legale sono quelli che hanno ottenuto formale riconoscimento e che recano anche la firma dell’Ente di Promozione Sportiva.
No, sul Diploma non figura la dicitura “Online”.
La maggioranza delle regioni ha legiferato in materia sportiva con legge regionale. Nella prevalenza delle normative si prevede che il direttore tecnico sia laureato in scienze motorie. Tale tecnico coordina il lavoro di figure ausiliarie diplomate con federazioni del CONI o da enti di promozione del CONI. Il riconoscimento della WTA da parte dello CSEN è formalizzato con accordo e consente alla WTA di rilasciare diplomi con validità legale.
Il Trainer più vicino a te lo puoi localizzare tramite la mappa della sezione Trova Trainer.
Le agevolazioni sono riservate per chi acquista il Percorso Formativo di Women’s Training Specialist o il Pacchetto Corso On line dal vivo + Corso On Site in sede.
Per aprire una palestra non occorre nessun titolo, infatti si tratta di una attività imprenditoriale libera. E’ necessario effettuare le dovute verifiche a livello comunale riguardanti la destinazione d’uso dei locali, tuttavia si consiglia di rivolgersi direttamente all’ufficio comunale competente in materia. Diversamente, la direzione tecnica e l’insegnamento rientrano nelle norme regionali materia di diritto sportivo.